L’Enoclub Portogruaro, assieme a un nutrito numero di soci del “Bisat”, ha partecipato alla serata della Renga che si è tenuta mercoledì 5 marzo 2025 presso il complesso “Sagra del Bisat” di Cintello, ove il Maestro de Cusina, Renzo Geremia, con l’aiuto delle signore Maria Grazia e Lucia e con il valido apporto della nostra Consigliera Graziella Pivetta, la quale ha realizzato le foto, ha organizzato l’incontro con la Renga.
Alla presenza del Sindaco di Teglio Veneto e del Parroco Don Corrado Carolo, il Presidente del locale comitato, Olivo Fanzel, ha dato il suo benvenuto ai presenti e, aprendo i lavori, ha invitato il nostro Gran Maestro a dare anche lui un saluto. Nel ringraziare per l’ospitalità concessa il G. M. ha brevemente illustrato il lungo percorso di oltre 2000 anni che la Renga ha fatto per merito degli eserciti imperiali romani, con cui pagavano i veterani stanziati in “SAGITTA”. Renga che risulta molto valida per la nostra alimentazione avendo omega3 e altri componenti. Ecco perché i ristoratori attilini abbiano creato il premio “Renga d’oro”, destinato al piatto migliore, giudicato da una apposita commissione di esperti che in questo 2025 è stata assegnata al Ristorante OBERDAN del Paludetto.
La serata si è conclusa con la proiezione di un filmato a cura dell’Accademico Leandro Costa sulla validità del baccalà cucinato alla vicentina come è stato servito da Renzo assieme ai bigoi in salsa molto delicati e accostati a una Tai IGT VE molto congruente.